🍕🍕 Siete pronti?! 🍕🍕 PIZZA SENZA IMPASTO, si avete letto bene, #senzaimpasto !
Questa è una pizza super veloce e super versatile, si può condire in tantissimi modi e per di più vi servirà solo un cucchiaio 🥄
Nel video vi faccio vedere due modi di stendere la pizza, io preferisco quella in teglia, ma vi faccio vedere anche come stendere la pizza tonda.
Ingredienti:
- 450 gr di farina 0
- 50gr di semola ( o farina 0)
- 375 gr di acqua
- 3gr di lievito di birra fresco (100 gr di licoli)
- 1 cucchiaino di miele
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiai di olio EVO
Procedimento:
in una caraffa graduata ( o nel contenitore dove andrete a far lievitare l’impasto) inseriamo tutta l’acqua e ci sciogliamo il lievito, aggiungiamo il miele e l’olio;
aggiungiamo la farina, tutta insieme e giriamo brevemente, giusto il tempo per bagnarla tutta (mi raccomando non lasciamo farina asciutta), aggiungiamo il sale e mescoliamo ancora per amalgamarlo.
a questo punto mettiamo un segno nel punto in cui arriva l’impasto e aspettiamo che raddoppi;
ci vorranno circa 4/5 ore.
una volta raddoppiato allarghiamo l’impasto sul piano, dividiamo in due parti e formiamo i panetti portando tutti i lembi verso il centro, ribaltiamo l’impasto e arrotondiamo;
mettiamo ogni panetto a lievitare in una ciotola leggermente unta con dell’olio, copriamo e lasciamo riposare per altre 2 ore circa;
a questo punto vediamo i due metodi di stesura, il primo per la pizza in teglia e il secondo per la pizza tonda:
1° metodo: stendiamo la pizza direttamente sulla leccarda rivestita con un foglio di carta forno unto con dell’olio, allarghiamo delicatamente con i polpastrelli e spennelliamo con una salamoia composta da due cucchiai di olio e uno di acqua, mettiamo qualche granello di sale grosso.
2° metodo: utilizzando i polpastrelli, partendo dal centro, portiamo l’impasto verso l’esterno, in questo modo si formerà un cornicione alto; in alternativa, se non amate il cornicione, potrete stendere uniformemente; condiamo con la passata di pomodoro condita con olio e sale e i pezzettini di mozzarella ben strizzata.
Cottura:
portiamo il forno a 250° statico e cuociamo per circa 10 minuti sulla base del forno, in basso proprio a contatto con la parete.
dopodiché portiamo a metà e terminiamo la cottura.
📌 con questa dose vengono due teglie basse ( più piccole della leccarda del forno) o in alternativa una teglia più alta ( della misura della leccarda).
📌 solitamente io stendo la pizza nella semola, ma ho deciso di rendere più facile anche la stesura.
📌 ovviamente è possibile modificare le dosi di lievito in base alle esigenze, anche se io consiglio sempre di metterne poco 🤩
alla prossima ricetta,
Ludovica