Panini integrali

Eccoli finalmente, panini integrali, pronti in poco tempo, croccanti e comodi da portare dove vuoi!

La particolarità di questi panini è che sono SENZA IMPASTO, si hai letto bene, per prepararli ti servirà solo un cucchiaio!

La lievitazione è la parte più importante del pane, quindi il mio consiglio è utilizzare un contenitore dai bordi dritti, difatti sconsiglio la lievitazione in ciotola perché non ci permette di controllare bene il raddoppio del nostro impasto.

un impasto che va oltre di lievitazione risulterà duro, difficile da lavorare e leggermente acidulo e noi NON vogliamo assolutamente un impasto cosi!

per cui armatevi di un contenitore alimentare in cui mettere l’impasto a lievitare, mettiamo un segno dove arriva l’impasto e contiamo il doppio.

e ora non ci resta che prepararli!


Ingredienti:

  • 400gr di farina integrale
  • 280gr di acqua
  • 3 gr di lievito di birra fresco ( o 100gr di licoli)
  • 2 cucchiaini di sale

Procedimento:

sciogliamo il lievito nell’acqua e la versiamo sulla farina, giriamo con un cucchiaio fino a bagnare completamente la farina, aggiungiamo il sale e giriamo ancora qualche secondo per farlo assorbire.

copriamo e lasciamo riposare per circa 30 minuti, dopodiché siamo pronti a fare la nostra prima piega: portiamo un lembo di impasto verso il centro e ripetiamo per tutta la circonferenza; copriamo e lasciamo riposare altri 30 minuti.

trascorso questo tempo facciamo la seconda piega ripiegando l’impasto su se stesso per un paio di volte, arrotondiamo, copriamo e facciamo riposare altri 30 minuti.

ripieghiamo l’impasto su se stesso e lo trasferiamo nel nostro contenitore dai bordi dritti, mettiamo un segno dove arriva l’impasto e calcoliamo il raddoppio; io per esempio uso dello scotch di carta.

dopo circa due ore l’impasto sarà raddoppiato.

lo versiamo su un piano di lavoro e facciamo dei panetti da 100 gr circa.

qui potete vedere come formare i panetti

man mano li mettiamo su una leccarda foderata di carta forno e li spolveriamo con della semola (o farina normale).

lasciate lievitare i panini coperti per circa 40 minuti e infornate a forno caldo.

cottura:

250° statico per 15 minuti con vapore ( per creare vapore vi basterà inserire sulla base del forno un bricchetto con dell’acqua)

200° statico senza vapore per 10 minuti

180° ventilato per 5 minuti


Piccoli consigli:

💁🏻‍♀️ se volete potete velocizzare i tempi mettendo 6gr di lievito di birra fresco e accorciando i tempi tra una piega e l’altra ( 15 minuti)

💁🏻‍♀️ è possibile farle i panini semi integrali mescolando metà farina integrale con altra farina a piacere

💁🏻‍♀️ potete sostituire la semola con una farina qualsiasi e spolverarla con un passino

💁🏻‍♀️ per i primi minuti della cottura mettete sulla base del forno un pentolino con dell’acqua, aiuterà a creare il vapore che permetterà al panino di svilupparsi

💁🏻‍♀️ se volete fare una pagnotta intera vi consiglio di seguire il mio video del “pane facile”

qui potete vedere il video completo

alla prossima ricetta,

Ludovica

Articoli consigliati